![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhdaDt_CIXsxI8SnUPxBckLKhIeutFbS-p07v8tWI0P-5D4ozDsBIVqpUDs6WhItO46adKGTJPANphT8KcULMqpMquzOAgY3ktavAwJszLO1zQRLg6gBekC8O_GEJ9xvXtQZ2yfRnSKMT4/s320/grimaldi.jpg)
Cosa hanno in comune e di diverso le “primavere” di Tunisia, Egitto, Yemen, Bahrain, le guerriglie irachene da un lato e dall’altro le rivolte in Libia e in Siria? Qual è la mossa geopolitica che si cela dietro l’intervento NATO in Libia? Chi sono i ribelli e chi i lealisti? Esistono davvero le fosse comuni, i lager per migranti, le armi chimiche, sono davvero avvenuti gli stupri di massa tanto strombazzati dai media? Cosa aveva fatto il capo della “rivoluzione verde” per meritarsi i bombardamenti dell’alleanza atlantica?
L’autore espone la sua tesi del complotto ai danni di Gheddafi e (del leader siriano Bashar al-Assad) adducendo filmati, testimonianze di civili, medici, operatori delle ONG, di studenti libici tornati nel proprio Paese per difenderlo dai nemici colonizzatori, una’intervista esclusiva realizzata con Tiziana Giamanossia a Nasser Adi Saher Atagag, reclutato a Misurata dai ribelli e catturato dalle forze lealiste il 18/03/2011.
Viene fuori uno spaccato della “primavera araba” smaliziato, senza illusioni, privo di retorica e soprattutto un racconto dell'intervento NATO che ha messo da parte i super poteri da "bombardiamo per difendere la popolazione civile contro un feroce dittatore". Lo spettro di un altro Iraq, di un’altra Afghanistan, di un’altra Serbia è lampante. Questo è un documentario che parla stando accanto alla popolazione civile, sotto i bombardamenti, che pone quesiti e prova a dare delle risposte. Da vedere assolutamente!
Per acquistare e organizzare proiezioni del video si veda il blog http://fulviogrimaldi.blogspot.com/
Lina Rignanese
MALEDETTA PRIMAVERA DI FULVIO GRIMALDI (ARAB REVOLUTIONS 2011) from Armando Bassi on Vimeo.
Nessun commento:
Posta un commento